E-Learning: perché fa bene all'ambiente?
Ad oggi il Covid-19 ci complica ancora parecchio la vita ma, se vogliamo guardare il lato positivo, ci ha anche insegnato qualcosa di utile al pianeta. Di certo la formazione in presenza ha tutto un altro sapore, ma la formazione è cambiata in modo significativo in questi ultimi anni perché partecipare alle lezioni è davvero complesso e in certi momenti è stato del tutto impossibile. La formazione però non può e non deve fermarsi, quindi l'e-learning è diventata l'unica soluzione per continuare ad imparare e formare in maniere efficiente ed efficace. Tutto ciò ha avuto un impatto positivo sul nostro pianeta!
Riduzione della documentazione cartacea
Dispense, libri di testo, compiti, progetti: la quantità di carta consumata durante le lezioni in presenza è enorme. Seguendo le lezioni online, puoi ricevere il materiale in formato elettronico e la documentazione prodotta viene valutata e archiviata online riducendo notevolmente lo spreco di carta e salvando così milioni di alberi ogni anno. Proiettando la documentazione sullo schermo condiviso inoltre è possibile seguire la presentazione sul proprio dispositivo personale avendo anche la possibilità di prendere appunti senza dover necessariamente stampare una copia limitando così il consumo di carta.
Riduzione delle emissioni di CO2
Il principale vantaggio dell'e-learning è che puoi scegliere il luogo che preferisci per seguire un corso di formazione o una lezione limitando l’utilizzo di auto e mezzi pubblici, in questo modo si riduconio le emissioni di CO2 e i relativi effetti dannosi sull’ambiente. Inoltre puoi risparmiare tempo e stress legato al traffico. Non devi andare da nessuna parte, la formazione arriva direttamente dentro casa.
Riduzione del consumo di energia
Organizzando le lezioni in videoconferenza non è necessario attrezzare aule fisiche per studiare. Questo significa che le scuole utilizzano meno energia per i sistemi di riscaldamento o raffreddamento ed elettricità, riducendo ulteriormente gli effetti dannosi sull’ambiente.
E-learning: una soluzione formativa eco-responsabile
La pandemia ci ha costretti a trovare soluzioni alternative per continuare a promuovere la formazione. Sebbene l‘e-learning non possa sostituire totalmente le lezioni in presenza, la videoconferenza è indubbiamente una soluzione che ci ha permesso di portare avanti la formazione nonchè di ridurre il nostro impatto dannoso sul pianeta, per questo dovrebbe essere ulteriormente sostenuta a supporto della green education.

Riduzione della documentazione cartacea
Dispense, libri di testo, compiti, progetti: la quantità di carta consumata durante le lezioni in presenza è enorme. Seguendo le lezioni online, puoi ricevere il materiale in formato elettronico e la documentazione prodotta viene valutata e archiviata online riducendo notevolmente lo spreco di carta e salvando così milioni di alberi ogni anno. Proiettando la documentazione sullo schermo condiviso inoltre è possibile seguire la presentazione sul proprio dispositivo personale avendo anche la possibilità di prendere appunti senza dover necessariamente stampare una copia limitando così il consumo di carta.
Riduzione delle emissioni di CO2
Il principale vantaggio dell'e-learning è che puoi scegliere il luogo che preferisci per seguire un corso di formazione o una lezione limitando l’utilizzo di auto e mezzi pubblici, in questo modo si riduconio le emissioni di CO2 e i relativi effetti dannosi sull’ambiente. Inoltre puoi risparmiare tempo e stress legato al traffico. Non devi andare da nessuna parte, la formazione arriva direttamente dentro casa.
Riduzione del consumo di energia
Organizzando le lezioni in videoconferenza non è necessario attrezzare aule fisiche per studiare. Questo significa che le scuole utilizzano meno energia per i sistemi di riscaldamento o raffreddamento ed elettricità, riducendo ulteriormente gli effetti dannosi sull’ambiente.
E-learning: una soluzione formativa eco-responsabile
La pandemia ci ha costretti a trovare soluzioni alternative per continuare a promuovere la formazione. Sebbene l‘e-learning non possa sostituire totalmente le lezioni in presenza, la videoconferenza è indubbiamente una soluzione che ci ha permesso di portare avanti la formazione nonchè di ridurre il nostro impatto dannoso sul pianeta, per questo dovrebbe essere ulteriormente sostenuta a supporto della green education.
Prodotti Relativi
Celte S.p.a.
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Copyright © – CELTE S.p.A. - P.Iva 06375430151 - N°RAEE IT08030000004145 - Cap. Soc. € 100.000,00 i.v. --
Privacy Policy
- Cookie Policy
- Whistleblowing