Come garantire la qualità della vita sul lavoro in caso di lavoratori a rischio?
Un sistema innovativo e versatile per i lavoratori solitari

L'orologio per la sicurezza è un dispositivo molto versatile pensato per rispondere a quante più situazioni di emergenza possibili. Tuttavia, questo non è l'unico obiettivo per cui è stato progettato: l'idea è anche di aumentare le attrezzature delle aziende. E per una buona ragione!
I dispositivi per la sicurezza presenti sul mercato sono spesso troppo costosi e poco ergonomici, il che impedisce alle aziende di dotarsi di un adeguato parco dispositivi di protezione per i lavoratori isolati . Inoltre non dimentichiamo che anche i lavoratori in smart working, così numerosi nel mondo del lavoro post pandemia, possono essere considerati dipendenti in una situazione di lavoro solitario. Questi sono ugualmente sotto la responsabilità del datore di lavoro e devono quindi essere protetti allo stesso modo di un dipendente in un ambiente a rischio.

In caso di allerta, il dispositivo stabilisce una comunicazione bidirezionale tra la persona in pericolo e i servizi di emergenza.
Quali sono le sue caratteristiche di questo dispositivo?
Il dispositivo uomo a terra è un orologio per la sicurezza personale che rileva i movimenti del polso. In caso di caduta o malessere di un lavoratore solitario, l'orologio capisce che c'è una perdita di verticalità che potrebbe derivare da una situazione pericolosa. A questo punto il dispositivo attiva il processo inviando un avviso secondo scenari predefiniti a destinatari selezionati: dirigenti aziendali, professionisti del monitoraggio remoto o altre figure specifiche che potranno dialogare con chi indossa l'orologio tramite il microfono e l'altoparlante integrati. Per raggiungere questo obiettivo, le comunicazioni stabilite in caso di allerta possono utilizzare più reti: GSM (2G, 3G e 4G) tramite una scheda SIM, WiFi o entrambe in combinazione. Nel dettaglio, il WiFi viene in soccorso del GSM quando quest'ultimo fallisce.
Prendiamo l'esempio di un attacco a un dipendente in un grande edificio: nel momento stesso in cui quest'ultimo attiva un allarme premendo il pulsante SOS sull'orologio, l'algoritmo di localizzazione interna interagirà con il WiFi e il Bluetooth, fino alla geolocalizzazione del lavoratore isolato. E questo, molto rapidamente, sia al piano terra che su qualsiasi altro piano. Ed è proprio qui che il sistema è innovativo!
Questo dispositivo ha ricevuto premi come quello per l'innovazione a Preventica e l'Expoprotection Gold Trophy nella categoria Prevenzione.
Contatta un nostro esperto per scoprire tutto su questo imperdibile dispositivo!
La nostra offerta in questo campo prevede diversi altri prodotti perché un unico dispositivo non può essere adatto a tutte le problematiche incontrate dai lavoratori isolati. Le nostre soluzioni variano ad esempio in base alle tecnologie trasmissive, o anche in base all'uso e alla specificità dei mestieri. Ad esempio alcune aziende sono caratterizzate da un'atmosfera umida, polverosa o addirittura a rischio esplosione. Questo ad esempio richiede attrezzature specifiche più o meno blindate, anche certificate Atex.
Scopri gli altri i prodotti per la sicurezza
Celte S.p.a.
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Copyright © – CELTE S.p.A. - P.Iva 06375430151 - N°RAEE IT08030000004145 - Cap. Soc. € 100.000,00 i.v. --
Privacy Policy
- Cookie Policy
- Whistleblowing