Prova la guida interattiva per trovare la soluzione video perfetta
La lotta per trovare la soluzione video perfetta è finalmente finita
Ci sono molti fattori che si combinano insieme per creare l'esperienza di riunione video perfetta. La scelta dell'attrezzatura giusta è fondamentale e deve adattarsi alle dinamiche dei singoli ambienti. Una sola taglia sicuramente non va bene per tutti.
Con l'Hybrid Workplace come nuova norma, le riunioni video sono diventate la risorsa centrale per la collaborazione e un processo decisionale efficiente. Ciò significa che ogni spazio per riunioni, sia a casa che in ufficio, deve essere attrezzato per videoconferenze istantanee, facili da usare e di alta qualità. Si parla quindi l'intera gamma di diverse tipologie di stanze, dagli spazi di lavoro personali passando per huddle room, piccole medie e grandi sale riunioni, alle sale multiuso molto grandi.
Identificare i requisiti per ogni ambiente e caso d'uso è la chiave per trovare la soluzione e la configurazione giuste. L'obiettivo finale: riunioni abilitate al video, sempre e ovunque. La guida interattiva Konftel sui tipi di stanze è un modo semplice per navigare nell'ambiente di lavoro e trovare le soluzioni video ottimali.
Gli ambienti di riunione sono ora estremamente vari e continuano a diversificarsi nell'odierno mondo in evoluzione del lavoro ibrido, che abbraccia sia le case che gli uffici. Molte aziende riconoscono la necessità di mantenere una forza lavoro che potrebbe essere molto più remota in futuro, dove le conferenze sono la nuova norma. Ciò significa che dovranno riprogettare o riequipaggiare le sedi degli uffici. Grandi sale conferenze con grandi tavoli di vetro, ad esempio, creano un'acustica davvero scarsa. Anche il distanziamento sociale dovrà essere valutato.
Per raggiungere questo obiettivo, il tipo di attrezzatura per videoconferenza deve corrispondere a ogni singola stanza. È necessario considerare il tipo di connettività, illuminazione, campo visivo, distanza audio e design e dimensioni complessive della stanza. Facilità d'uso, affidabilità e flessibilità devono combinarsi insieme.
E la qualità conta davvero. Nitidezza dell'audio, nitidezza dell'immagine e riduzione del rumore di fondo: questi sono tutti fattori che influenzano notevolmente l'impatto complessivo di qualsiasi riunione.
Quali fattori creano la riunione video perfetta?
- Quante persone ci saranno nella sala riunioni e quale range di ricezione audio è richiesto?
- Avete bisogno di utilizzare dispositivi audio collegati a margherita o microfoni di espansione per una maggiore flessibilità o distanziamento sociale?
- Necessiti dalla tecnologia audio beamforming per un'elevata qualità del suono?
- Serve la configurazione plug and play con una connessione via cavo?
- Può essere utile la funzionalità "Bring Your Own Meeting" e impostare una chiamata tramite un laptop?
- Avete bisogno di prolunghe per stanze più grandi?
- Non trascurare la gestione dei cavi: un cavo scollegato impedirà una riunione mentre molti cavi ovunque appariranno sgradevoli e poco professionali.
- Come collegherai le chiamate: ti servirebbero più opzioni?
- Cosa ne pensi delle conferenze audio zero touch tramite app?
- Utilizzare tappeti anziché pavimenti duri può ottimizzare le prestazioni sonore
- Non installare una telecamera direttamente di fronte a una finestra luminosa. Cerca di mantenere l'illuminazione coerente, naturale e neutra.
- Controlla sempre l'ambiente circostante in background!
Celte S.p.a.
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Fax (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Fax (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Copyright © – CELTE S.p.A. - P.Iva 06375430151 - N°RAEE IT08030000004145 - Cap. Soc. € 100.000,00 i.v. --
Privacy Policy
- Cookie Policy