Gli altoparlanti USB sono ancora rilevanti nell'era delle UC?
Che ruolo hanno gli speakerphone nell'era delle Unified Communications?

Unified Communications è un termine familiare a molti da diversi anni, ma nell'era delle UC, in cui i lavoratori comunicano attraverso diversi dispositivi e piattaforme software, l'umile vivavoce USB è ancora rilevante?
I vivavoce USB portano il suono portatile più lontano
Con il miglioramento delle capacità e della connettività di una serie di dispositivi negli ultimi anni, oggi sul posto di lavoro si utilizziamo una varietà di dispositivi più ampia che mai. I notebook e i computer portatili non sono più i dispositivi di base dell'ufficio, mentre i telefoni fissi sono stati sostituiti da tablet e cellulari.
Se da un lato la flessibilità offerta da questa gamma di tecnologie è vantaggiosa, dall'altro i dispositivi più piccoli devono spesso scendere a compromessi con la potenza degli altoparlanti a causa delle dimensioni del dispositivo. Il risultato è una resa e una qualità del suono poco soddisfacenti.
Se a questa scarsa resa sonora si aggiunge il crescente desiderio di lavorare in modo flessibile, sorge un problema. Con molte persone che si riuniscono intorno a un piccolo dispositivo per tenere una conferenza telefonica, sia esso un laptop, un cellulare o un tablet, i partecipanti alla chiamata spesso faticano a sentire il dialogo.
Vivavoce USB-C per tutti i dispositivi
La tendenza a lavorare da più dispositivi ha portato anche a una convergenza sui tipi di connessione cablata. Mentre per anni i PC e i portatili si sono affidati a connettori USB-A più grandi per i dispositivi esterni, il passaggio a connettori USB-C più piccoli sui portatili più recenti porterà a un tipo di connessione comune con i telefoni cellulari.
A partire dal 2024, infatti, tutta una serie di nuovi piccoli oggetti elettronici dovranno utilizzare il tipo di connessione USB-C (fonte: BBC). Ciò significa che i vivavoce USB-C funzioneranno su una gamma di dispositivi di comunicazione più ampia che mai.
Questo potrebbe rendere un vivavoce portatile un dispositivo di comunicazione essenziale per un'ampia gamma di lavoratori.
Vivavoce portatile
La portabilità è un fattore chiave per gli speakerphone USB. Sebbene molti di noi lavorino in modo flessibile in ufficio, a casa o in qualsiasi altro luogo, spesso partecipano a teleconferenze o videoconferenze.
Naturalmente le cuffie hanno il loro posto, ma anche i vivavoce portatili offrono agli utenti un dispositivo che può essere configurato rapidamente per trasmettere il suono in un'area più ampia. È l'ideale per chi è sempre in movimento e incontra i clienti faccia a faccia, magari in spazi di co-working che non sempre sono attrezzati al meglio.
Naturalmente, non è necessario essere in presenza di un pubblico numeroso per sentire i benefici di uno speakerphone USB per teleconferenze: alcuni di noi preferiscono semplicemente non indossare le cuffie. In questo caso, un vivavoce USB per il vostro laptop o PC è la soluzione ideale, in quanto vi offre un suono chiaro e di alta qualità che potete portare con voi ovunque lavoriate.
Il miglior vivavoce per Zoom, RingCentral e altro ancora
Da Microsoft Teams, Zoom e RingCentral a Google Meet, con così tante piattaforme di riunione online e di assistenza clienti disponibili, può essere difficile sapere quale sia il miglior speakerphone per queste piattaforme.
Si potrebbe pensare che questo non sia importante, ma dato che molte organizzazioni limitano gli utenti ad installare software come i driver, un vivavoce USB Plug & Play come il JPL Convey è l'ideale. Senza bisogno di software, il vostro team può semplicemente collegarsi e continuare a utilizzare un vivavoce portatile su qualsiasi piattaforma di comunicazione.
Rivolgetevi a un esperto
Se avete difficoltà a decidere la soluzione giusta per la vostra azienda, non abbiate paura di parlare con un esperto che sappia come comportarsi. I team di JPL & Celte sono sempre a disposizione per aiutarvi a prendere la decisione migliore per la vostra azienda e sono in grado di rispondere a qualsiasi domanda.
Contattaci per avere una consulenza personalizzata
Prodotti Relativi
Celte S.p.a.
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Fax (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Fax (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Copyright © – CELTE S.p.A. - P.Iva 06375430151 - N°RAEE IT08030000004145 - Cap. Soc. € 100.000,00 i.v. --
Privacy Policy
- Cookie Policy