Uno strumento indispensabile per le gestione della casa
In conclusione, si tratta di un cambiamento di rotta per le immagini termiche sui dispositivi Android.
Grazie all'impressionante risoluzione IR, all'obiettivo grandangolare e all'eccellente range di temperatura, offre prestazioni eccezionali in diverse applicazioni. Che siate professionisti o appassionati, questa termocamera fornisce una grande quantità di informazioni e approfondimenti. Consiglio vivamente HIKMICRO Mini2 a tutti coloro che cercano una soluzione di imaging termico affidabile e versatile per il proprio dispositivo Android.
- Da un utente di HIKMICRO Mini2 -
Le termocamere sono diventate strumenti indispensabili non solo nella manutenzione industriale e nel settore edile. Stanno diventando sempre più importanti anche in casa. Con il nuovo modulo per smartphone Mini2, HIKMICRO, specialista in termocamere, tiene conto di questa evoluzione: Rispetto al modello gemello Mini1, la risoluzione delle immagini termiche è stata notevolmente migliorata e con Mini2Plus è ora disponibile anche una versione con messa a fuoco regolabile manualmente.
HIKMICRO, specialista in termocamere, presenta Mini2 e Mini2Plus, due nuovi moduli che trasformano smartphone e tablet Android in vere termocamere con una notevole risoluzione termica. Rispetto al modello gemello Mini1, la risoluzione delle immagini termiche è stata aumentata a 256 × 192 pixel. Il Mini2 è un modulo di termocamera leggero (20 g) e a basso costo per l'ispezione degli apparecchi elettrici in casa e la risoluzione di problemi di riscaldamento, raffreddamento, ventilazione o idraulici. Dotato della funzionale applicazione HIKMICRO Viewer, il modulo consente di visualizzare le immagini termiche direttamente su smartphone e tablet Android. Il modulo si collega facilmente tramite l'interfaccia USB Type-C, che fornisce anche l'alimentazione. Ciò significa che la termocamera è sempre pronta per l'uso, poiché non deve essere ricaricata. Inoltre, il collegamento è possibile tramite un cavo lungo 40 cm, che garantisce la massima flessibilità durante l'ispezione.
HIKMICRO Mini2 è progettato per misurare la temperatura in modo semplice e rapido. È dotato di un rilevatore HIKMICRO Vox a fuoco fisso (campo visivo/FOV 50° × 37,2°); con il suo ampio angolo di 50 gradi, offre un ampio campo visivo ideale per la scansione di pareti, pavimenti e facciate per individuare problemi di isolamento, coibentazione difettosa o danni da acqua. Con il NETD < 40 mK (a 25 °C), HIKMICRO Mini2 è naturalmente adatto non solo per l'uso domestico, ma anche per le ispezioni elettriche o per i settori edilizio, HVAC e idraulico.

Il modulo Mini2 della HIKMICRO per smartphone e tablet Android.
La precisione di misurazione della Mini2 è di ±2°C nell'intervallo tra -20°C e +100°C o ±2% nell'intervallo di temperatura superiore tra +100°C e +350°C. La frequenza di aggiornamento relativamente elevata, pari a 25 Hz, garantisce sempre un'immagine chiara e uniforme (a differenza dei 9 Hz che spesso sono comuni alle termocamere semplici e rendono le ispezioni più noiose e faticose). Le preimpostazioni per le misurazioni includono l'individuazione del centro, del punto caldo, del punto freddo e di un punto preimpostato. È possibile scegliere tra 15 diverse palette di colori. È inoltre possibile impostare allarmi (acustici e di vibrazione). L'alimentazione è fornita dallo smartphone, con un consumo di 360 mW. Non è necessario caricare preventivamente il modulo a infrarossi; Mini2 è sempre pronto per l'uso e non si verificano problemi con la batteria. Con dimensioni di soli 42 mm × 11,2 mm × 22,5 mm, Mini2 è estremamente compatto. È conforme alla classe di protezione IP40 e supera senza problemi il test di caduta da un metro di altezza.

Il modulo Mini2Plus della termocamera HIKMICRO con messa a fuoco manuale.
Oltre al modello Mini2 con messa a fuoco fissa, HIKMICRO offre anche un Mini2Plus ancora più compatto con messa a fuoco regolabile manualmente per ispezioni a distanze molto variabili, da 7 cm a 10 m. Questo può essere utile per ispezionare oggetti particolarmente piccoli, come componenti elettronici di soli 0,5 mm, o per osservare oggetti più distanti, come dispositivi elettrici o meccanici che richiedono una distanza di sicurezza.
Applicazioni:
- Ispezione di elettrodomestici
- Risoluzione di problemi di riscaldamento, raffreddamento, ventilazione o idraulici
- Indagini nei settori degli edili, SHK e HVAC
- Ricerca di problemi di isolamento, di coibentazione difettosa o di danni causati dall'acqua su pareti, pavimenti e facciate
- Ispezioni elettriche
- Ricerca di animali domestici nascosti nell'oscurità
- Ricerca di qualuncque cosa di individuabile tramite differenze di temperatura
Contattaci per usufruire della consulenza di un esperto
Celte S.p.a.
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Copyright © – CELTE S.p.A. - P.Iva 06375430151 - N°RAEE IT08030000004145 - Cap. Soc. € 100.000,00 i.v. --
Privacy Policy
- Cookie Policy
- Whistleblowing