Nuovo documento di orientamento sulle limitazioni dei date code
Il Global Industry Practices Committee (GIPC) dell'ECIA pubblica un documento di orientamento sulle limitazioni dei date code
Sostituisce il documento NEDA del 2002 e offre raccomandazioni aggiornate al canale autorizzato.


Il GIPC dell'ECIA ha pubblicato un "documento informativo" per chiarire e raccomandare le pratiche per migliorare l'efficienza del canale di vendita dei componenti elettronici. Il documento si intitola "Gestione delle restrizioni del date code sugli ordini di componenti elettronici" ed è ora disponibile sul sito web dell'ECIA. Il documento è il risultato di uno sforzo di cooperazione tra i produttori di componenti elettronici e i loro distributori autorizzati.
Il documento afferma che i membri dell'ECIA, che sono produttori di componenti elettronici, distributori e rappresentanti dei produttori, raccomandano ai clienti di componenti elettronici di evitare l’imposizione di restrizioni generali sui date code quando ordinano componenti elettronici dai produttori di componenti elettronici e dai loro distributori autorizzati.
"Storicamente, alcuni clienti di componenti elettronici hanno espresso il timore che, dopo un certo periodo, i componenti elettronici non siano più 'freschi' e adatti all'uso nei prodotti elettronici", ha spiegato Don Elario, vicepresidente dell'ECIA per le pratiche industriali. "Quarant'anni fa questa percezione poteva essere vera. Tuttavia, gli ultimi quarant'anni di miglioramenti dei processi da parte dei produttori di componenti elettronici hanno praticamente eliminato le preoccupazioni legate all'età dei componenti", conclude Elario.
Le restrizioni generiche sui date code ritardano inutilmente il processo di inserimento degli ordini e l'evasione degli stessi, con conseguenti ritardi nel servizio al cliente. Le restrizioni generiche sui date code comportano un ulteriore invecchiamento delle scorte nella catena di fornitura, interrompendo il normale consumo FIFO (First-In First-Out). Le restrizioni inutili sui date code aggiungono inoltre costi non a valore aggiunto a tutte le fasi della catena di fornitura, per i produttori di componenti, i distributori e i clienti finali.
Scopri di più su questo cambiamento
Informazioni sull'ECIA
L'Electronic Components Industry Association (ECIA) è costituita dai principali produttori di componenti elettronici, dai loro rappresentanti e dai distributori autorizzati. I membri dell'ECIA condividono l'obiettivo comune di promuovere e migliorare l'ambiente commerciale per la vendita autorizzata di componenti elettronici. Composta da un'ampia gamma di leader e professionisti che rappresentano tutte le fasi della catena di fornitura dei componenti elettronici, l'ECIA è il luogo in cui si uniscono l'ottimizzazione del business, l'autenticazione dei prodotti e la difesa del settore. I membri dell'ECIA sviluppano linee guida e standard tecnici del settore, oltre a generare informazioni commerciali fondamentali. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ecianow.org.
Celte S.p.a.
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Via Gobetti, 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI) ITALY
Tel.(+39) 02 92.10.80.20 r.a. - Tel. (+39) 02 92.10.80.88
info@celte.com
Copyright © – CELTE S.p.A. - P.Iva 06375430151 - N°RAEE IT08030000004145 - Cap. Soc. € 100.000,00 i.v. --
Privacy Policy
- Cookie Policy
- Whistleblowing